- registrare
- registrare v. tr. [der. di registro ].1. (amministr.)a. [scrivere in un registro: r. le entrate, le uscite ] ▶◀ annotare, appuntare, notare, prendere nota (di), segnare. ‖ catalogare, inventariare, protocollare, rubricare, schedare.b. [iscrivere un veicolo in un pubblico registro] ▶◀ immatricolare, Ⓖ (pop.) segnare.2. (estens.)a. [ricordare e tramandare per iscritto: ogni giorno registra nel diario i suoi pensieri ] ▶◀ annotare, appuntare, prendere nota (di), rubricare, scrivere.b. [prendere nota mentalmente: r. (nella mente, nella memoria ) un nome, una data ] ▶◀ memorizzare.3. [osservare e segnalare un fatto, un evento: nell'ultimo decennio si è registrato in Italia un forte calo demografico ] ▶◀ constatare, rilevare, riscontrare.4. [raggiungere un risultato positivo: lo spettacolo ha registrato un grande successo ] ▶◀ avere, conseguire, ottenere, riportare, riscuotere.5. (ling.) [inserire un elemento lessicale in un'opera lessicografica: una parola che non è registrata in nessun dizionario ] ▶◀ attestare, citare, menzionare, riportare. ⇓ lemmatizzare.6. [eseguire il rilevamento di un fenomeno o di una grandezza: strumenti per r. la temperatura ] ▶◀ monitorare, rilevare.7. [rilevare suoni su un supporto magnetico per poterli poi riprodurre: r. una canzone ] ▶◀ incidere. ‖ masterizzare.8. (inform.) [trasferire dati da un supporto a un altro (per es., dalla memoria di transito a quella permanente) per conservarli e ritrovarli] ▶◀ memorizzare, salvare. ◀▶ cancellare.9. (tecnol.) [mettere in condizioni di perfetto funzionamento: r. un orologio ] ▶◀ mettere a punto, regolare, settare, tarare [spec. in riferimento a orologio] (fam.) rimettere.
Enciclopedia Italiana. 2013.